본문 바로가기





Cos'è una traduzione giurata e quando serve? Traduzione rapida

페이지 정보

작성자 Charlotte 작성일 25-09-01 18:44 조회 5 댓글 0

본문

Per ottenere una traduzione giurata, il traduttore deve recarsi personalmente presso l’ufficio competente del Tribunale, del Consolato o di uno studio notarile, portando con sé il documento originale e la traduzione. In quella sede presta giuramento di fronte a un ufficiale giudiziario, il quale procede all’asseverazione e alla registrazione del documento. La traduzione, il documento originale e il verbale di giuramento vengono quindi uniti in un fascicolo unico, firmato, timbrato e spillato. Una volta tradotto e legalizzato, il certificato penale può essere presentato alle autorità italiane competenti. È importante conservare una copia del documento originale, della traduzione e della legalizzazione per eventuali future necessità. Inoltre, si consiglia di presentare i documenti ben prima della scadenza prevista per la loro consegna, in quanto il processo di traduzione e legalizzazione può richiedere tempo.

No, per ottenere una traduzione asseverata, il documento deve essere tradotto direttamente dal traduttore che poi giurerà la fedeltà della traduzione. Se il documento originale è in una lingua diversa dall’italiano, potrebbe essere necessaria una doppia traduzione. Una traduzione è definita giurata o asseverata quando viene ufficialmente certificata dal traduttore presso un tribunale.

La traduzione giurata la può fare chiunque è in grado di prendersi le proprie responsabilità penali e civili, il resto è tutto burocrazia dalla parte dei traduttori.IL Presidente del Tribunale nella mia città ha confermato questo. La presenza di accordi a livello internazionale, come la Convenzione dell’Aja del 1961, agevola enormemente la gestione dei documenti. L’applicazione dell’Apostille su un atto pubblico, ad esempio, ne semplifica il riconoscimento in tutti i Paesi aderenti, evitandone la doppia legalizzazione presso gli uffici consolari.

La procedura inizia con la traduzione accurata del testo originale, seguita dalla sua convalida attraverso una serie di passaggi formali. La traduzione giurata ha lo scopo di conferire valore legale alla traduzione; senza l'asseverazione, il documento non avrebbe alcun valore ufficiale. Il primo passo per la certificazione della traduzione è la verifica dell’accuratezza e della fedeltà del testo tradotto rispetto all’originale.

Se la traduzione deve essere trasmessa all’estero, è necessario che la firma del cancelliere sia legalizzata presso la Procura della Repubblica. La traduzione deve essere giurata da chi firma l’elaborato, il quale dovrà esibire un documento di identità valido ed originale che riporti anche l'indicazione della residenza attuale. Se il documento che si produce, redatto nella lingua da tradurre, è una fotocopia conforme, tale circostanza deve essere dichiarata sul verbale di giuramento. Il perito si reca in Tribunale con un valido documento di identità e con la perizia da giurare. Garantiamo a tutti i nostri clienti che i documenti consegnati per la traduzione sono ogni volta trattati con la massima cura e riservatezza, nel pieno rispetto del contenuto e della privacy.

traduzioni giurate a belluno legali Roma ® offre servizi di traduzione giurata, autenticata, legalizzata e certificata a Roma presso il Tribunale di Roma. La traduzione asseverata può essere richiesta da privati, aziende o enti pubblici che hanno bisogno di presentare un documento ufficiale in una lingua diversa. In alcuni casi, oltre all’asseverazione, può essere necessaria anche una legalizzazione o l’apostille. In fase di richiesta di preventivo, è nostra cura segnalare eventuali disposizioni differenti. Se la traduzione verso una lingua straniera va usata all’estero, essa sarà prima asseverata e poi legalizzata (vedi sopra), oppure apostillata in base all’elenco dei paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aia del 1961. I testi vengono tradotti, firmati, timbrati e corredati di un verbale che li rendono legalmente validi in Italia e in alcuni casi all’estero, se necessario con apostille o legalizzazione.

Prima di notificare l’atto, è indispensabile effettuare una traduzione giurata. Quando un atto giudiziario italiano deve essere utilizzato all’estero, oppure, viceversa, quando un documento che proviene dall’estero deve essere presentato in Italia, è necessaria una traduzione. Gli atti giudiziari sono documenti relativi a un processo civile, penale o amministrativo.

E’ possibile apostillare sia un documento pubblico Italiano sia un documento di uno stato straniero, tuttavia via in base alla provenienza del documento gli organi competenti per apporre la postilla dell’Aja sono differenti. L’apostilla è un timbro che viene apposto su di un atto pubblico che certifica sia l’autenticità della firma sia la qualità con cui agisce il funzionario sottoscrittore dell’atto. La traduzione certificata non va giurata davanti a Pubblico Ufficiale (Tribunale o uffici preposti) né davanti a notaio e non richiede l’apposizione di marche da bollo.

댓글목록 0

등록된 댓글이 없습니다.

회사명 (주)범이네 주소 경기도 수원시 권선구 매송고색로533번길 7 상가동 지하층 B01호
사업자 등록번호 119-88-03861
대표 이석범 전화 010-7207-5005 팩스
통신판매업신고번호 제2025-수원권선-1416호
개인정보관리책임자
Copyright © 2001-2013 (주)범이네. All Rights Reserved.

TOP